Cos'è brabham bt46?
Ecco le informazioni sulla Brabham BT46 in formato Markdown:
La Brabham BT46 è un'autovettura di Formula 1 progettata da Gordon Murray per il team Brabham Racing per la stagione 1978. È principalmente ricordata per la sua variante "fan car", la BT46B, che sfruttava un grande ventilatore posteriore per generare un'enorme quantità di deportanza.
- Design e Sviluppo: La BT46 nasceva dall'esigenza di risolvere problemi di raffreddamento del motore Alfa Romeo flat-12 e di aumentare la deportanza. Gordon Murray affrontò la sfida in maniera radicale.
- BT46A: La prima versione (BT46A) si presentava come un'auto convenzionale, ma con radiatori piatti montati sulla parte anteriore dell'auto, causando problemi di surriscaldamento e un'aerodinamica non ottimale.
- BT46B "Fan Car": La soluzione definitiva fu la BT46B, soprannominata "fan car". Un enorme ventilatore posteriore, ufficialmente presentato come sistema di raffreddamento del motore, aspirava l'aria da sotto la vettura, creando un vuoto e incrementando drasticamente la deportanza. Il ventilatore era azionato direttamente dal motore, aumentando la sua efficacia con l'aumentare della velocità del motore.
- Controversie: La BT46B, pur vincendo al debutto in Svezia con Niki Lauda, sollevò immediate polemiche. Altre squadre contestarono la legalità del ventilatore, sostenendo che il suo vero scopo fosse quello di generare deportanza illegale.
- Ritiro: Nonostante la vittoria e le controversie, la BT46B fu ritirata volontariamente dalla Brabham dopo solo una gara su richiesta di Bernie Ecclestone, allora capo della Brabham e futuro boss della Formula%201, per evitare conseguenze politiche e preservare l'armonia nel campionato.
In sintesi, la Brabham BT46 è un esempio iconico di innovazione radicale in Formula 1, sebbene la sua variante più famosa, la BT46B, sia stata di breve durata a causa delle controversie che ha generato.